Capodanno a Roma 2017? Che succede nella Capitale?
Roma è in profondo rinnovamento e i grandi eventi, come le feste legate all’ ultimo dell’ anno sono per la città un’ occasione irrinunciabile di riscatto. Tra party, feste gratuite e il grande concerto di piazza, sarà l’occasione per il nuovo Sindaco Virginia Raggi di far capire ai romani ma soprattutto al mondo intero, che Roma è cambiata. E vuole tornare ad essere città accogliente, capace di organizzare e organizzarsi.
Il Turismo a Roma. Natale e Capodanno sarà rilancio?
Il problema di Roma non è certo Capodanno. Però i festeggiamenti per il Capodanno 2017 saranno il banco di prova per testare il prodotto turistico romano. Perché è proprio il crollo del turismo nella Capitale che ha rappresentato, negli ultimi cinque anni, il termometro più chiaro sullo stato di salute, precario, della Città Eterna. La gestione di Alemanno e Marino, sono state criticate in maniera inversamente proporzionale al calo di turisti in visita a Roma. La città è stata battuta, asfaltata, umiliata da praticamente tutte le capitali europee e in ultimo, ha subito il colpaccio anche da Milano, che ha saputo godere del traino di Expo.
Non che a Roma siano mancati i grandi eventi. C’è stato, ad esempio, il grande Giubileo, che indetto dal carismatico Papa Francesco e nonostante le ottimistiche aspettative, non ha portato i risultati sperati. L’annuncio del Giubileo è arrivato proprio in uno dei momenti di crisi massima per il Comune di Roma, con un Sindaco che stava iniziando a veder traballare il suo posto. Per questo ma anche per altri innumerevoli motivi, il turismo a Roma non ha goduto dell’onda positiva auspicata e il settore è rimasto in crisi profonda. Quest’anno quindi, il periodo di alta stagione per i grandi flussi, tradizionalmente quello a cavallo tra Natale e Capodanno sarà il primo test valido per dimostrare che la musica è cambiata e ridare così fiducia ai romani, al mondo ma soprattutto agli operatori del settore. Che sono quelli che investono e innovano l’offerta ricettiva capitolina. E che, diciamocelo chiaramente, vanno riconquistati dalla nuova Giunta locale. Ce la farà la Signora Raggi?
Capodanno 2017 a Roma. Il grande concerto al Circo Massimo
L’ appuntamento principale del capodanno capitolino è con la festa di piazza, totalmente e da sempre gratuita, organizzata al Circo Massimo e fino a qualche anno fa tenuta presso i vicini Fori Imperiali. Gli eventi per l’ultimo dell’anno sono moltissimi, nei tanti municipi nei quali è suddivisa Roma, dal centro alle periferie. Però è al Circo Massimo l’appuntamento più importante, quello tradizionale e che vede la partecipazione di migliaia di romani e dei turisti che scelgono la Città Eterna, la Caput Mundi, per festeggiare e salutare l’anno vecchio.
Quali saranno i cantanti in scaletta per la notte del 31 dicembre 2016? Quali cantanti, suoneranno su uno dei palchi più importanti del Capodanno?
Il primo fan site del Capodanno a Roma
orangewebstudio, editore online del portale UpGoEventi.it, ha confermato l’uscita dello speciale web tutto dedicato al Capodanno a Roma. Il sito è www.capodanno-roma.info, il primo fan site del Capodanno a Roma. Centinaia di informazioni, anticipazioni, anteprime, eventi segnalati per raccontare, in un unico punto di riferimento, gli appuntamenti di Roma. Il sito è il centro di una grande comunity di fan del Capodanno e di Roma, che contribuiscono, attraverso i social network, alla condivisione degli eventi più importanti in calendario. Non ci resta che augurarvi un buon inizio 2017 e una bella, divertente, indimenticabile festa, nella città di Romolo e Remo.