Come amplificare il segnale WIFI
Può capitare che nonostante l’acquisto di un router che prometteva prestazioni record, il segnale wifi non riesca a coprire tutta la casa. Questo accade quando abbiamo il modem collocato in una stanza della casa più lontana rispetto al pc o anche al televisore. Per ovviare a questa limitazione di segnale esistono diversi trucchetti che impegnano una spesa pari a zero oppure, se si vuole essere più professionali ed avere un risultato garantito, si possono acquistare specifici dispositivi che hanno come scopo proprio quello di amplificare il segnale wifi. Ti consiglio di provare prima a risolvere i problemi di segnale con questi strumenti ‘amatoriali’ e poi, nel caso non sortiscano l’effetto desiderato, acquistare un amplificatore wifi. Scopriamo insieme come fare.
Come amplificare segnale wifi in casa
- Valuta la posizione del tuo modem
Per quanto possa sembrarti una cosa stupida e banale, la scelta della posizione del router wifi è fondamentale per garantire una copertura completa della casa. La soluzione ideale sarebbe quella di collocare il nostro dispositivo in un punto che sia centrale rispetto all’abitazione o all’ufficio. Fai delle prove: colloca il router in stanze diverse e verifica come cambia l’ampiezza della copertura – potrai farlo sfruttando alcune applicazioni sia per Android che Ios. Già questa semplice modifica potrebbe essere utile a migliorare lo stato della tua connessione. Evita di tenerlo vicino ad oggetti metallici e lontano da muri e pavimenti che possono essere un ostacolo per la rete wireless.
- Creare degli amplificatori fai da te
Se cambiare la posizione del modem non è servito, allora prova ad ampliare il segnale wifi realizzando degli amplificatori fai da te. La tecnica più diffusa è quella che prevede l’utilizzo di una comune lattina per bibita. Il procedimento è semplice:
- Lava bene la lattina così che non ci siano residui della bevanda e poi lasciala asciugare;
- Elimina la parte finale della lattina;
- Incidi la parte davanti: dal bordo superiore incidi ad un dito di distanza;
- Taglia la circonferenza senza però staccarla del tutto;
- Fai un taglio lungo tutto il corpo della lattina;
- Apri la lattina dandole la forma di una piccola parabola.
Modificata la lattina, fai passare l’antenna del router all’interno del foro di apertura. Questo amplificatore di segnale artigianale potrebbe migliorare la copertura del tuo wifi e dimostrarsi una valida soluzione fai da te e, soprattutto, economica.
- Cambia canale
In quartieri molto numerosi ogni casa avrà sicuramente il proprio modem che trasmetterà sullo stesso canale del vostro. Può capitare che 6, 7 o anche 10 modem di una palazzina utilizzino la medesima frequenza creando interferenze. Cambiare il canale di trasmissione del vostro router può migliorarne la copertura. Basterà andare nelle impostazioni del router – dovrai digitare sul browser un preciso indirizzo che è specificato nel libretto di istruzioni del router – e modificare alla voce canale wifi la rete di trasmissione scegliendo tra 3, 5, 9 e 13.
- Sostituisci o aggiungi le antenne
Quasi tutti i router presenti in commercio hanno l’antenna rimovibili così da permetterne la sostituzione. Provate a dotare il vostro modem di un’antenna di maggior potenza. Questa sostituzione potrebbe non solo permettervi di aumentare la copertura ma di migliorare il segnale che arriva ai dispositivi collegati. Sicuramente non si tratterà di un trucco fai da te a costo zero ma la spesa sarà veramente minima. In genere acquistare una buona antenna non vi costerà che una decina di euro. Oltre ad agire sulla fonte, ossia sulla trasmissione, possiamo provare a migliorare la ricezione del segnale. Esistono antenne esterne che possono essere collegate tramite USB ad un dispositivo così da aumentarne la capacità di ricezione.
- Acquista un amplificatore di segnale wifi
Se nessuno dei suggerimenti dati fino ad adesso è riuscito a migliorare la copertura del segnale, allora sarà necessario acquistare un amplificatore per ampliare segnale wifi. Questi dispositivi, chiamati anche range estender, sono molto semplici da utilizzare, hanno prezzi diversi e funzioni differenti così da riuscire ad adattarsi bene alle esigenze dell’utente. Prima di acquistare uno di questi dispositivi, valutane la dimensione, il numero di antenne ed il formato: alcune tipologie di amplificatori si inseriscono direttamente nella presa della corrente altri invece sono definiti da scrivania. Non per forza gli amplificatori da scrivania sono più potenti di quelli da presa, tutto dipende dal numero di antenne che possono essere una o di più, fisse, rimovibili e mobili. La spesa per l’acquisto di un amplificatore si aggira tra i 20 e i 50 euro e possono essere facilmente reperibili presso qualsiasi negozio di elettronica o online. Configurarli è molto semplice, basterà collegare il dispositivo al Pc e alla rete internet tramite gli appositivi cavi e digitare l’indirizzo specificato nel manuale delle istruzioni. Durante la fase di configurazione, il range estender capterà tutte le linee wifi disponibili e sarà necessario selezionare quella che ci interessa potenziare. A questo punto, con il dispositivo configurato, il segnale della nostra rete wireless sarà captabile anche in quelle stanze che prime non erano coperte.