EdiliziAcrobatica debutta a Piazza Affari
L’edilizia sbarca a Piazza Affari con Ediliziacrobatica, la particolare società milanese (nata a Genova) che ha reinventato il settore, resistendo anche ai duri colpi della crisi. Le negoziazioni sul listino AIM Italia, dedicato alle piccole e medie imprese ad alto potenziale, prendono il via il 19 novembre.
Chi è e cosa fa EdiliziAcrobatica
EdiliziAcrobatica è una società specializzata in lavori di edilizia in doppia fune di sicurezza. Le sue attività spaziano dalle manutenzioni alle ristrutturazioni di palazzi e altre strutture architettoniche. La scorsa settimana ha ottenuta da Borsa Italiana l’avviso relativo all’ammissione alle negoziazioni delle azioni proprie ordinarie sul mercato AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale, organizzato e gestito da Borsa Italiana.
I dati che portano EdiliziAcrobatica in Borsa
EdiliziAcrobatica arriva a Piazza Affari forte di un collocamento di 1.725.300 azioni ordinarie, tutte di nuova emissione, di cui: 1.499.850 azioni ordinarie rinvenienti dall’aumento di capitale riservato al mercato, 75.600 azioni ordinarie rinvenienti dall’aumento di capitale riservato a dipendenti ed amministratori e 149.850 azioni ordinarie, corrispondenti a circa l’8,7 per cento dell’offerta, rinvenienti dall’aumento di capitale greenshoe. Sono anche stati assegnati del tutto gratuitamente agli investitori (inclusi dipendenti e amministratori) 431.332 warrant, per cui i titolari dei warrant avranno la facoltà di sottoscrivere in 3 periodi di esercizio (in programma a settembre 2019, settembre 2020 e settembre 2021) le azioni di compendio, nel rapporto di una azione di compendio per ogni warrant posseduto, a un prezzo di esercizio pari al prezzo di IPO, aumentato del 10 per cento su base annua.
La soddisfazione di chi è alla guida
È per noi una grande soddisfazione aver concluso l’iter di quotazione in Borsa proprio in un momento storico così delicato per i mercati. Fin dal giorno in cui ho dato vita a EdiliziAcrobatica, ormai più di 24 anni fa, ho scelto di intraprendere percorsi diversi, spesso controintuitivi. – commenta Riccardo Iovino, Amministratore Delegato di EDAC – L’unicità di EdiliziAcrobatica non è solo questione di know-how, ma è principalmente una questione di mentalità: lavorare in altezza ogni giorno ha allargato la nostra visione delle cose, per noi non esistono ostacoli, esistono solo grandi opportunità, come quella che oggi ci porta a entrare nel segmento AIM di Borsa Italiana”.
A spingere forte EdiliziAcrobatica verso successi numerosi è stata proprio la capacità di rinnovare e rinnovarsi anche nei momenti più complessi per il settore. L’edilizia, pur provata dalla crisi, ha sempre dimostrato un’importante capacità di resistere alle difficoltà spingendo il piede sull’acceleratore della crescita trainata dall’innovazione. Nasce da qui, ad esempio, l’idea di poter acquistare on line le migliori attrezzature edili, grazie al supporto di portali come http://www.giffimarket.com/.
Ipo Price
EdliziAcrobatica arriva a Piazza Affari con due diversi Ipo price destinati al mercato e a dipendenti e amministratori. Infatti, d’intesa con il Global Coordinator, Banca Profilo, in considerazione della quantità e delle caratteristiche delle manifestazioni di interesse pervenute nell’ambito del collocamento e al fine di privilegiare una composizione del book caratterizzata dalla presenza di investitori di elevato standing, ha stabilito in 3,33 euro per azione il prezzo delle azioni ordinarie riservate al mercato e in 3 euro per azione il prezzo delle azioni ordinarie riservate ai dipendenti e amministratori.