L’importanza della manutenzione della moto per una maggiore sicurezza
Le belle giornate sono in arrivo, la voglia di moto comincia a farsi sentire nel cuore degli appassionati che si apprestano a tornare in sella. La vostra moto però è pronta come voi a tornare in strada? Prima di accendere e partire è bene verificare che tutto sia in regola, per evitare di trovarsi in difficoltà mentre si viaggia.
Qualora la vostra moto necessiti di qualche intervento, è bene muoversi il prima possibile per averla nuovamente disponibile e godersi le giornate fantastiche di primavera e d’estate. Se avrete necessità di trovare ricambi per moto visitate il sito www.evendor.it, dove troverete tutto ciò che vi serve per mettere in sesto la vostra due ruote.
Manutenzione della moto
Per essere sicuri che tutto sia in regola sulla vostra moto si devono effettuare delle verifiche importanti, ecco come muoversi:
- Effettuare controlli periodici: nel tempo le varie parti della moto possono subire usura, specialmente le componenti più delicate e che vengono spesso messe sotto pressione come ad esempio i freni. Qualora ci si renda conto che qualcosa non va come deve e non si abbia dimestichezza con la meccanica, è il caso di rivolgersi al meccanico di fiducia in modo da risolvere le problematiche in maniera corretta.
Si devono verificare diversi elementi come la pressione e il battistrada delle gomme, il funzionamento dei freni, delle luci, della batteria, del manubrio e così via. Si devono insomma controllare tutti quegli aspetti che possono incidere pesantemente sul funzionamento del mezzo e sulla sicurezza in strada.
- Controlli anche per brevi utilizzi: una cattiva abitudine che si ha quando ci si approccia alla manutenzione della moto, è che spesso lo si fa solo in occasioni di viaggi lunghi e che prevedono un utilizzo lungo e costante. In realtà è bene sapere che lo si deve fare anche se si usa solo per muoversi in città, anche perché le statistiche possono sorprendere.
Infatti, stando ai dati che ogni anno giungono sugli incidenti gravi in sella alla moto, sono più quelli accaduti per le strade cittadine che in autostrada o superstrada.
- Pneumatici: gli pneumatici devono essere perfetti, se l’usura degli stessi appare evidente è bene muoversi prontamente per la loro sostituzione. Tenete presente che il battistrada per essere a norma di legge deve essere di almeno 1.6 millimetri, se è al di sotto oltre a rischiare pesanti sanzioni è in pericolo anche la propria salute, perché la tenuta di strada non è garantita.
Per concludere, osservando quanto precedentemente descritto non è essenziale solamente controllare la moto periodicamente, ma è necessario farlo immediatamente prima di tornare in sella se durante l’inverno non è mai stata utilizzata. Non è importante se si deve fare un viaggio lungo o spostarsi nella città di residenza, prima di salire in sella la moto deve essere in condizioni perfette, sia per la durata futura del mezzo, sia per la sicurezza di chi la guida.